mercoledì 11 maggio 2011

Erik Eagle


Erik Eagle (Ichinose Kazuya; centrocampista della Raimon numero 16 e dell'Unicorn)
Chiamato il " Mago del calcio " in America, dove studiava, grazie alla sua abilità. È anche un grande amico di Bobby e Silvia. Dopo un disastroso incidente, Erik viene dato per morto, ma, con sorpresa grande dei suoi due amici, ritorna in Giappone. In seguito, entrerà a far parte dell' Unicorn con il suo amico Bobby Shearer per il Football Frontier Internazionale. Purtroppo le cause dell' incidente in cui era stato coinvolto da piccolo si fanno sentire, e Erik deve essere nuovamente rioperato e gli viene riferito che difficilmente tornerà a giocare a calcio tuttavia grazie alla sua determinazione e all'aiuto degli amici Erik tornerà a calcare i campi da calcio.

Tiro Roteante (Spinning Shoot): Erik ruota a testa in giù su se stesso colpendo il pallone e mandandolo in porta.

Colpo a Spirale (Spiral Shot): Erik da un colpo secco al lato della palla, mandandola all'altezza della testa e colpendola dandogli un effetto roteante.

Danza del Fuoco (Flame Dance): Erik danza e dai suoi piedi escono delle fiamme che tolgono palla all'avversario. Contro l'Inazuma Japan userà la Super Danza del Fuoco e la Vera Danza del Fuoco.

Tri-Pegaso/Volo della Fenice (Tri-Pegasus/The Phoenix)

Tornado Finale (Final Tornado)

Fulmine di Pegaso (Pegasus Shot): Eric alza la palla con le caviglie e poi calcia il pallone con la potenza di Pegaso. L'esecuzione é simile al Drago Alato.

Calcio Gemello (Twin Boost)

Pinguino Imperatore n°2 (Emperor Penguin Nigou)

Gran Fenrir: Usato con Mark e Dylan nella nazionale americana. Mark evoca un lupo e tira la palla dall'alto di una rupe e Erik e Dylan la lanciano in alto e Mark la tira in porta.


lunedì 18 aprile 2011

Bobby Shearer


Bob "Bobby" Shearer (Domon Asuka; difensore della Royal, poi della Raimon numero 13 e dell'Unicorns America)
Giocava come difesore per la Raimon, ma tentò di sabotare la squadra per non farla giocare contro la Royal Academy, in seguito si pente e fa cacciare Wintersea dalla scuola. È molto legato ad Erik e a Silvia, poiché da bambini erano amici in America.

Scivolata Micidiale (Killer Slide): Bobby scivola verso l'avversario muovendo molto velocemente i piedi per togliere la palla. È la principale tecnica di difesa della Royal Academy.

Tuono del Vulcano (Volcano Cut): Simile al Taglio Roteante di Malcom, solo che dal taglio escono fiamme ed esso può bloccare i tiri.

Tri-Pegaso/Volo della Fenice (Tri-Pegasus/The Phoenix)

Tornado Finale (Final Tornado)

Zona Micidiale 2 (Death Zone 2)

sabato 9 aprile 2011

Darren Laschances


Darren Laschances (Tachimukai Yuuki; Portiere numero 20)

Gioca come portiere nella Folkshore Junior High, conosce Mark e i suoi compagni nella ricerca del quaderno delle tecniche segrete del nonno di Mark. È abilissimo nel saper eseguire le tecniche da portiere in pochi secondi. A centrocampo non si dimostrerà all'altezza. Vede in Mark un esempio e un giocatore senza eguali. Curiosità: in giapponese Yuuki significa coraggio.

Mano di Luce(God Hand)

Mano del Colosso (Majin the Hand)

Mano Insuperabile (Mugen the Hand) : Darren alza le mani circondate da un aurea gialla, poi dal dietro appaiono tante mani gialle che schiacciano il pallone. Man mano che la forza aumenta aumentano anche le mani.

Mano del Demone (Maou the Hand) : Darren si inginocchia e dalla sua schiena esce un aurea demoniaca viola assomiliante al diavolo che para con due mani verticalmente.


venerdì 25 marzo 2011

Xavier Shiller

Xavier Shiller (Hiroto Kyama; Centrocampista-attaccante numero 18)

Nella seconda serie è un tipo abbastanza misterioso, che spia di nascosto le partite della Raimon. Si spaccia per amico di Mark, ma successivamente si rivela essere il capita
no della temibile Genesis, la squadra di punta della Alius Academy. Il nome Xavier l'ha ereditato dal vero figlio del signor Armstrong Shiller, morto misteriosamente. Per questo motivo si faceva chiamare con quello che apparentemente è il suo vero nome: Xeen. Dimostra sempre una cieca ammirazione nei confronti di Mark ed è il fratello di Lyna Shiller.

Meteora Dirompente (Ryuusei Blade): Xavier alza la palla e compie una rotazione, dopodiche colpisce la palla che "esplode" di energia, come una pioggia di meteoriti.

Grande Fuoco (Grand Fire)

La Nascita (The Birth)

Trampolino del Cielo o Rivoluzione Stellare (Tenkuu Otoshi) : Xavier compie un salto altissimo, fino a raggiungere lo spazio. Successivamente, con una piroetta, calcia il pallone rilasciando una pioggia stellare verso la porta avversaria. Questa tecnica verrà utilizzata dall'attaccante durante la finale contro i Little Giant.

martedì 22 marzo 2011

Kevin Dragonfly

Kevin Dragonfly (Ryuugo Someoka; Attaccante numero 17)

All'inizio era l'unico attaccante della Raimon, poi con l'arrivo di Axel è diventato il secondo. È molto potente e preciso nei tiri e negli assist. La sua caratteristica principale è la determinazione che a volte si trasforma in rabbia smisurata. All' inizio della serie era invidioso di Axel (visto che era molto acclamato da Mark rispetto a lui), ma successivamente scoprirà un'intesa perfetta con lui. Sarà molto accesa la sua rabbia nei confronti della signorina Shiller, in particolare quando ha cacciato lo stesso Axel dalla Raimon. Non sopporterà nemmeno Shown, ma in seguito i due diventeranno grandi amici.

Dragon Crash: Prima tecnica d'attacco imparata da Kevin. Il ragazzo calcia il pallone, e un feroce drago blu compare alle sue spalle, accompagnando il tiro verso la porta avversaria.

Drago Alato (Wyvern Crash): Evoluzione del Dragon Crash. Kevin lancia la palla in aria che accumula energia e poi, quando la palla ricade, Kevin la lancia in direzione della porta accompagnata da una viverna (una specie di drago).

Drago Assassino (Dragon Slayer): Evoluzione del Drago Alato. Il tiro è quasi uguale al Drago Alato, solo che la potenza del tiro é data dall'unione della forza di Kevin con la forza di un raggio che un "drago" sputa da dietro Kevin.

Dragon Tornado

Drago Glaciale (Wyvern Blizzard)

Avvitamento Assassino (Dragon Screw)

Pinguino Imperatore n°2 (Koutei Penguin Nigou)

Fenice Oscura (Dark Phoenix)


venerdì 18 marzo 2011

David Samford


David Samford (Sakuma Jirou; Centrocampista-attaccante numero 16)

Grande amico di Jude e di Joe, è un giocatore della Royal Academy. In coppia con Jude ha sviluppato il Calcio Gemello e il Pinguino Imperatore (che poi diventerà Pinguino Imperatore numero 2). È anche capace di eseguire la Zona Micidiale con Daniel Hatch e Derek Swing. Dopo la sconfitta della Royal Academy contro la Zeus, è rimasto per lungo tempo infortunato insieme a Joe King. Durante la sua convalescenza, ha sviluppato un profondo astio nei confronti di Jude e della Zeus. Lui e lo stesso King vengono convinti da Caleb Stonewall ad unirsi a lui e alla Absolute Royal Academy, la nuova squadra di Ray Dark. Per lui e Joe, infatti, contava solo vincere. Ma dopo un serio infortunio causato dal Pinguino Imperatore numero 1, è ritornato il ragazzo buono di un tempo.

Calcio Gemello (Twin Boost)

Zona Micidiale (Death Zone)

Pinguino Imperatore n°1 (Koutei Penguin Ichigo): Tecnica proibita ideata da Dark. David chiama i pinguini che si attaccano alla sua gamba , che, dopo aver tirato, seguono la palla. Questa é una tecnica priobita e, dato che ha conseguenze gravi sull'utilizzatore, può essre usata solo due volte in una partita.

Pinguino Imperatore n°2 (Koutei Penguin Nigon)

Pinguino Imperatore n°3 (Koutei Penguin Sangou)


lunedì 14 marzo 2011

Jude Sharp


Jude Sharp (Kidou Yuuto; Centrocampista numero 14)

Indossa occhiali da aviatore e una mantellina. Giocava nella Royal Academy, di cui era anche il capitano. Dopo aver visto gli illeciti fatti da Dark, ha smesso di essere il suo tirapiedi. Dopo la sconfitta della Royal contro la Zeus per 10-0, Jude ha meditato di lasciare il calcio, ma poi ci ha ripensato e si è unito alla Raimon. Prima di voltare la spalle a Dark era molto arrogante ma, dopo essere diventato amico di Mark, perde questo vizio.

Grande Illusione (Illusion Ball): Jude salta e, a contatto col suolo, crea delle illusioni della palla e le fa ruotare attorno all'avversario che li confonde a viene dribblato.

Pinguino Imperatore n°2 (Koutei Penguin Nigou)

Calcio Gemello (Twin Boost): Usata in coppia a David, poi a Erik. Jude lancia la palla in alto, Erik (o David) la rimanda a Jude con un colpo di testa e Jude la calcia in porta.

Tornado Gemello o Calcio Gemello F o Fuoco Gemello (Twin Boost F): Usata con Axel nella partita contro la Zeus. Il tiro é identico al Calcio Gemello, a differenza che é usato in coppia al Tornado di Fuoco

Ariete Inazuma (Inazuma Break)

Zona Micidiale (Death Zone): Usata con Mark e Bobby. Jude crossa e tutti e tre ruotano attorno alla palla formando un triangolo viola che da energia alla palla e poi calciandola.

Zona Micidiale 2 (Death Zone 2): Usata con Mark e Bobby. Ha la stessa preparazione della Zona Micidiale, con la differenza che la potenza del tiro é maggiore e la palla viene calciata due volte.

Campi Assassini (Killer Fields): Usato con Caleb. Un accenno di questa tecnica é avvenuto nella partita tra Absolute Royal Accademy e Raimon quando Jude e Caleb si scontrano a centrocampo. Jude e Caleb colpiscono nello stesso tempo la palla a mezz'aria che genera una spirale viola che spazza via gli avversari.

Pinguino Imperatore n°3 (Koutei Penguin Sangou): Usata con David e Caleb. I tre saltano e Jude evoca i pinguini, che cominciano a ruotare attorno alla palla assieme a Jude, David e Caleb che danno energia alla palla e la colpiscono insieme col tallone e la mandano verso la porta. Questa é l'evoluzione del Pinguino Imperatore n°2

Prima Leggenda (solo film, Prime Legend): Usata in coppia ad Axel. Jude e Axel saltano e la palla accumula energia risplendendo, poi la calciano insieme con grande potenza.

Jordan Greenway


Jordan Greenway (Midorikawa Ryuuji; Centrocampista numero 13)

Era il capitano della Gemini Storm. Era arrogante e presuntuoso, ed è stato il primo avversario dell'Alius Academy di Mark e compagni. Tuttavia, la sua personalità cambierà drasticamente all'inizio della terza serie. Jordan si rivela essere quindi un ragazzo allegro e tranquillo, a differenza di com'era nella Gemini Storm. Subirà un grave infortunio che lo costringerà ad abbandonare la squadra, per il resto del torneo. Curiosità: Midori, in giapponese, significa verde.

Cometa Astrale (Astro Break): Jordan fa ruotare la palla su se stessa molto velocemente accumulando energia e poi Jordan la calcia.

Doppio Calcio Iperspaziale (Universal Blast): Usato in coppia con Dylan Bluemoon ai tempi della Gemini Storm. Jordan e Dylan calciano insieme la palla in alto che "apre" un varco, poi Jordan e Dylan lo colpiscono insieme.

Accelerazione Fulminante (Lightning Accel): Jordan, mentre corre, viene coperto da un'aura di vento e supera fulmineamente l'avversario.

Thor Stawberg


Thor Stawberg (Hijikata Raiden; Difensore-centrocampista numero 12)

Forzuto e sicuro di sè, incontra la Raimon ad Okinawa, esattamente come Harley. Entra subito in sintonia con Mark e compagni, e si offre spesso di aiutarli sebbene abbia rifiutato di entrare nella Raimon per accudire i suoi fratellini. Si scoprirà che ha aiutato e allenato Axel in passato.

Super Blocco Difensivo (Super Shikofumi): Thor evoca un piede di energia e cerca di schiacciare l'avversario, rubandogli la palla.

Lama d'Energia (Blade Attack): Thor sbatte il tallone a terra e ne scaturisce un'onda di energia che scaraventa via l'avversario.

Belva di Tuono (Thunder Beast)


Austin Hooks


Austin Hooks (Utsunomiya Toramaru; Attaccante numero 11)

Grande ammiratore di Axel, all'inizio era un ragazzo molto misterioso: tornava a casa prima della fine degli allenamenti e non voleva mai tirare in porta. Alla fine si viene a sapere che sua madre si ammalava molto facilmente e per aiutarla a gestire il ristorante non poteva completare gli allenamenti; inoltre da bambino era considerato il più forte della squadra, tanto da impedire agli amici di segnare, senza però rendersene conto; è stato costretto, così, a trattenere la propria forza per permettere a tutti di divertirsi. Curiosità: Tora, in giapponese, significa tigre.

Ruggito della Tigre (Tiger Drive): Austin accumula energia nel piede, che viene coperto da un'aura di energia gialla, e tira.

Cerchio di Spade (Gladius Arch): Austin evoca sette spade che punta verso la porta e, quando tira, le spade seguono la palla.

Tiro R/C (R/C Shoot): Austin alza la palla che si divide in quattro piccoli palloni diventando le ruote di una macchinina radiocomandata e Austin la dirige in porta con un radiocomando.

Grande Fuoco (Grand Fire)

Corrente a Getto (Jet Stream)


domenica 13 marzo 2011

Axel Blaze


Axel Blaze (Gouenji Shuuya; Attaccante e bomber numero 10)

È l' attaccante più forte della squadra durante la prima serie, per questo all'inizio Kevin era contrario alla sua entrata in squadra. È una persona seria e determinata, che prende molto seriamente il gioco del calcio. Si rivelerà scontroso nei confronti di Mark, quando quest'ultimo vuole farlo entrare nella Raimon, perché sua sorella Julia era in coma a causa dell'interferenza di Dark durante la finale della Kirkwood (ex-squadra di Axel), quindi aveva deciso di non giocare più a calcio. Successivamente, Nelly lo convince ad entrare nella Raimon.

Tornado di Fuoco (Fire Tornado): Il primo e famoso tiro di Axel. Axel crossa e si alza dal terreno con il piede seguito da una fiamma. Quando il pallone e Axel sono allineati, tira e la palla, coperta di fiamme, va dritta in porta con una potenza allucinante. Curiosità: Axel é destro ma nel Tornado di Fuoco, nella Tormenta di Fuoco e nell' avvitamento di Fuoco calcia con la sinistra.

Tormenta di Fuoco (Bakunetsu Storm): Axel crossa ed evoca un'aura color fuoco che lo alza fino al pallone e tira mentre la palla diventa bianca e coperta da una fiamma.

Avvitamento di Fuoco (Bakunetsu Screw): Axel alza la palla e viene avvolto da due anelli di fiamme, dopodiche si avvita su se stesso fino all'altezza della palla e la palla, dopo il tiro, si avvolge in una fiamma molto grande.

Fuoco Massimo (solo film, Maximum Fire): Axel prima viene avvolto da degli anelli di fiamma che poi incanala nel piede che diventa infuocato e, dopo il tiro, sulla traiettoria il terreno é bruciato.

Prima Leggenda (solo film, Prima Legend): Usata con Jude. Axel e Jude corrono e quando saltano, la palla accumula energia e Axel e Jude tirano insieme.

Dragon Tornado: Usata col Dragon Crash di Kevin. Kevin usa il Dragon Crash alzando la palla e Axel la colpisce col Tornado di Fuoco aumentando potenza al tiro.

Ali di Fuoco

Doppio Fulmine Inazuma (Inazuma NO°1)

Trampolino Inazuma (Inazuma Drop): Usata in coppia a Jack. Axel e Jack saltano l'uno contro l'altro e Axel, saltando sulla pancia di Jack, esegue una rovesciata.

Doppio Trampolino Inazuma (Inazuma Drop NO°1): Usata in coppia a Jack e Mark. Axel, Mark e Jack saltano l'uno contro l'altro ed Axel e Mark, saltando sulla pancia di Jack, eseguono una rovesciata. E l'evoluzione del Trampolino Inazuma

Ariete Inazuma (Inazuma Break)

Pinguimo Imperatore n°2 (Koutei Penguin Nigou): Tecnica eseguita con Jude ed Eric, originaria della Royal Accademy. Eric e Axel scattano in avanti e Jude fischia facendo sbucare dal terreno cinque pinguini imperatori e poi calcia la palla; i pinguini seguono la palla volando verso Eric e Axel che calciano la palla insieme e scatenando la vera potenza del tiro e lanciando la palla verso la porta con velocità straordinaria. Questa tecnica era stata usata da Jude per battere la Mano di Luce.

Tigre di Fuoco (Tiger Storm): Usata con Austin. Austin usa la Grinta della Tigre in rovesciata passandola ad Axel che tira con la Tormenta di Fuoco in porta.

Grande Fuoco (Grand Fire): Colpo usato con Austin e Xavier. Axel, Austin e Xavier corrono insieme, Axel allunga la palla e i tre tirano insieme infuocando la palla.

Corrente a Getto (Jet Stream)

Shawn Frost


Shawn Frost (Fubuki Shirou; Attaccante-difensore numero 9)

è un ragazzo di 13 anni che, prima di unirsi alla Raimon, era il capitano della Alpine Junior High, una squadra della regione di Hokkaido. È chiamato "Il Lupo dei Ghiacci". La Raimon fu attratta da questo giocatore perché in una partita aveva segnato ben 10 goal e anche perché nella sua regione andava a caccia di orsi. Ma non è bravo solo nel calcio, pratica anche lo sci, lo snowboard e il pattinaggio, i suoi sport preferiti. È molto veloce grazie ai suoi allenamenti sullo snowboard, infatti con esso è diventato "veloce come il vento" cioè tanto veloce da sentire il vento mentre corre. Questo allenamento lo sottoporrà poi anche ai compagni di squadra della Raimon, migliorando le loro abilità, così che potessero battere la Gemini Storm. Durante questa partita, infatti, avrà un ruolo fondamentale per la vittoria, riuscendo a fermare la maggior parte degli attacchi degli avversari e permettendo i goal. La caratteristica che lo rende unico è il fatto di avere due personalità. La sua seconda è personalità è lo spirito di Hayden, suo fratello, morto in un incidente avvenuto quando erano bambini durante un viaggio in auto con i genitori, loro infatti sono stati travolti da una valanga e l'unico sopravvissuto è stato Shawn. Da allora Shawn sente lo spirito di suo fratello Hayden denro di sè, convivendo con lui in una sorta di sdoppiamento della personalità. . Curiosità: Fubuki significa tempesta di neve (in giapponese), mentre Shirou significa bianco.

Tormenta Glaciale (Eternal Blizzard): In origine, il tiro di Hayden. Shawn fa girare la palla che si ricopre di ghiaccio; Shawn compie una piroetta e tira ed il colpo che ne scaturisce é potentissimo.

Difesa di Ghiaccio (Ice Ground): Tecnica di Shawn. Shown compie una piroetta e, sbattendo il piede al suolo, si alza un piccolo iceberg che imprigiona l'avversario a cui viene tolta la palla. Si evolverà nell' Angelo di Neve.

Richiamo del Lupo (Wolf Legend): Tecnica di tiro originale di Shawn. Shawn, dopo aver trovato un equilibrio tra le due personalità, tira il pallone che viene tagliato dagli artigli di un lupo; dopodiche, la palla diventa rossa e, mentre Shawn ulula come un lupo, la palla schizza verso la porta.

Angelo di Neve (Snow Angel): Evoluzione della Difesa di Ghiaccio; Shawn, dopo aver trovato un equilibrio tra le due personalità, evoca una tormenta di neve a mezz'aria e i giocatori rimangono ghiacciati. Questa tecnica é più efficace della Difesa di Ghiaccio e, a sua differenza, può bloccare più di un giocatore.

Drago Glaciale (Wyvern Blizzard): Usata in combinazione al Drago Alato di Kevin. Kevin usa il Drago Alato passando la palla a Shawn che la colpisce con la Tormenta Glaciale potenziando il tiro stesso.

L'Uragano (The Hurricane): Usata con Nathan. Nathan corre e viene circondato dal vento mentre Shawn fa girare la palla su se stessa e la avvolge in una bufera di neve, la palla viene calciata con ambedue i piedi da Nathan con la forza e la velocità dell'uragano ed il ghiaccio che ricopriva la palla si rompe.

Fuoco Incrociato (Cross-Fire): Usata con Axel. Axel e Shawn corrono circondati da un'aura che ricorda il fuoco in Axel ed il Ghiaccio in Shawn. Quando arrivano alla palla, le aure si incalanano nel pallone e, girandosi, Axel e Shawn lo calciano insieme; la palla durante il tiro é seguita da tre scie rosso-fuoco ed altre tre azzurro-ghiaccio.

Belva di Tuono (Thunder Beast): Usata con Thor. Mentre Thor sta per tirare, il pallone si carica di fulmini e, dopo che viene tirato, Shawn lo raggiunge colpendolo e facendo colorare la palla di azzurro, mentre alle sue spalle appare un lupo a fauci spalancate.

La Nascita (The Birth): Usata con Xavier. Shawn e Xavier accumulano un'aura e, quando il pallone si alza, lo seguono andando a formare una molecola di DNA che viene assimilata dal pallone che viene calciato da entrambe i giocatori.


Caleb Stonewall


Caleb Stonewall (Fudou Akio; Centrocampista numero 8)

Prima di unirsi alla squadra, giocava come centrocampista nell'Absolute Royal Academy agli ordini di Dark. Tipo sicuro di sé e arrogante, un tempo era un ragazzaccio malvagio e determinato a vincere ogni incontro a tutti i costi, ma nella partita contro i Fire Dragons si scoprirà la sua storia di ragazzo difficile. Suo padre fu licenziato, e la madre di Stonewall gli ordinò di non farsi mai sottomettere dagli altri e di cercare sempre il massimo potere. Per questo si era unito a Dark ed era posseduto dalla Pietra di Alius. Seymour lo ha scelto come centrocampista dell'Inazuma Japan in quanto riconosce che il ragazzo ha grandi capacità di gioco.

Pinguino Imperatore n°3 (Koutei Penguin Sangou)

Campi Assassini (Killer Fields)

Archer Hawkins


Archer Hawkins (Tobitaka Seiya; Difensore numero 7)

In passato aveva avuto a che fare con una banda di gangster; Seymour lo salvò mentre era coinvolto in una rissa tra "colleghi" e riconosce la potenza della sua gamba; riesce a convincerlo che potrebbe usarla per il calcio, invece che per fare a botte. Nonostante questa sua scelta, i suoi vecchi compagni lo sostengono e continuano a considerarlo il loro eroe; per Archer essi abbandonano infatti il mondo della violenza, lasciando il posto ad un nuovo gangster, molto duro e malvagio. Archer entra a far parte dell'Inazuma Japan ancora insicuro e diffidente, adoperando un pettine per scaricare la tensione.

Falso Demone (Shinkuuma): Archer salta e sferza un calcio in aria che attrae la palla. Questa tecnica serve per rubare palla agli avversari o bloccare tiri.


sabato 12 marzo 2011

Scott Banian


Scott Banian (Kogure Yuuya; Difensore numero 6)

Ragazzino molto dispettoso, è il più piccolo del gruppo ed ha circa 10 anni. Quando era molto piccolo, sua madre lo aveva abbandonato ed è per questo che non si fida mai di nessuno e pensa che tutti lo prendano di mira. Per questo compie scherzetti che nessuno sopporta. Fa parte delle riserve della Cloyster Divinity School. L'allenatore della Cloyster lo costringeva a fare le pulizie nella speranza che quel duro lavoro gli facesse rinforzare il carattere e quindi convincerlo a non fare più scherzi. Poi si è unito alla Raimon proprio per fare uno scherzo alla Cloyster. Vede in Celya una figura quasi materna. Le sue tecniche sono:

Turbina Rotante (Senpuujin): Tecnica sviluppata contro la Epsilon mentre cade su Jack gira su se stesso creando un tornado che intercetta il pallone. Può essere usata anche per bloccare i tiri.

Torre Gigante: Tecnica eseguita con Harley e Victoria. Victoria usa Torre Inespugnabile mentre Scott e Harley ci salgono sopra per fare una discesa in scivolata.


Tod Ironside


Tod Ironside (Kurimatsu Teppei; Difensore numero 5)

Ha dentoni da castoro e una testa a forma di castagna; è abilissimo nei dribbling ed è stabile nella zona di difesa. Lasciò la Raimon per unirsi alla squadra degli esclusi fondata dagli Alieni, i Dark Emperors, per poi tornare normale. Con il ritorno di Shawn nella squadra, la sua presenza risulta eccessiva, così l'allenatore decide di allontanarlo dalla squadra. Si scoprirà a causa di un infortunio alla caviglia durante il FFI. Le sue tecniche sono :

Scatto Bruciante: tecnica sviluppata nella partita contro la Folkshore. Tod scatta rapidamente con la palla al piede, evitando così tutti gli avversari che incontra.

Dribbling Fantasma: tecnica imparata nel corso del girone di qualificazione asiatico. Tod si sdoppia, evitando quindi l'avversario con la palla al piede.

Calcio Triplo: Eseguita in coppia con Sam e Nathan nei Dark Emperos.

lunedì 7 marzo 2011

Harley Kane


Harley Kane (Tsunami Jousuke; Difensore numero 4)

È un ragazzo eccentrico, esperto surfista che conosce la Raimon ad Okinawa, quando era alla ricerca del "Bomber di fuoco". Fa parte della squadra più forte di Okinawa la Marytimes Memorial, una squadra formata anch'essa da ragazzi di mare eccentrici (incluso l'allenatore!), diventandone presto il capitano. Nella partita contro la Raimon dimostra di avere un buon controllo di palla, anche se inizialmente non riesce a dribblare e contrastare gli avversari. Decide di entrare a far parte della Raimon poco prima della terza partita contro la Epsilon. Le sue tecniche sono:

Onda Inarrestabile (Tsunami Boost) : E un tiro sviluppato padronendosi delle onde del mare.

Torre Gigante : Tecnica sviluppata insieme a Victoria e a Scott, innalzando una vera e propria "Torre Inespugnabile" potenziata.

Tifone (The Typhoon) : Tecnica sviluppata contro i Big Waves.

Tubo (The Tube) : Tecnica usata contro gli Unicorn in un tiro da calcio d'angolo.


lunedì 21 febbraio 2011

Jack Wallside


Jack Wallside (Kabeyama Heigoro; Difensore numero 3)

Molto grasso e fifone, ma uno dei migliori nel reparto difensivo. Nelle prime partite aveva molta paura di giocare tanto che scappava in bagno per nascondersi. È stato uno dei primi ad unirsi alla squadra, e con la Raimon ha giocato tutte le partite. Le sue tecniche sono:

Muro di Roccia (The Wall) : Come dice il nome, Jack crea un muro gigante fatto di roccia. Tuttavia si rompe quasi sempre, essendo abbastanza fragile.

Muro Inespugnabile : Tecnica difensiva che puo creare con Victoria una bariera gigante che sarebbe il Muro di Roccia e la Torre Inespugnabile.

Montagna di Roccia (The Mountain) : Questa tecnica e "l'evoluzione" del Muro di Roccia, e dietro Jack aparre una montagna gigantesca.

Cascate Tornado : Questa tecnica e eseguita con Nathan. Jack salta e si fa usare come trampolino da Nathan facendo cosi un tiro potentissimo.

Trampolino Inazuma (Inazuma Drop) : Questa tecnica e eseguita in coppia con Axel. Axel salta sopra Jack usandolo come trampolino e colpendo il pallone in rovesciata.

Doppio Trampolino Inazuma (Inazuma Drop NO°1) : Questa tecnica e eseguita questa volta invece anche con Mark. Axel e Mark saltano sopra Jack usandolo come trampolino e colpendo il pallone in doppia rovesciata.


Nathan Swift


Nathan Swift (Kazemaru Ichirouta; Difensore-centrocampista numero 2)

Prima faceva parte della squadra di atletica, poi Mark lo ha convinto a unirsi alla squadra di calcio. Nonostante il suo amico Miles gli abbia più volte chiesto di tornare nella squadra di atletica, Nathan decide di restare nella squadra di calcio. Dopo la prima partita contro la Genesis (persa 20-0 dalla Raimon) lascia momentaneamente la squadra per poi tradire la Raimon per unirsi ad una squadra di calcio formata da gli ex-membri della squadra, i Dark Emperors, tra cui Kevin, Timmy, Max, Steeve, Jim, Sam, e Todd per sconfiggere la Raimon ma alla fine tutto tornerà alla normalità. Curiosita : Kaze in giapponese, significa vento. Nathan puo eseguire le seguenti tecniche :

Scatto Repentino : Con questa tecnica corre come il vento.

Ali di Fuoco : Questa tecnica unisce la sua forza (Velocità) e quella di Axel (Salto) per un tiro facendo cosi sprigionare ali di fuoco al pallone.

Clone Difensivo: Questa tecnica è così veloce che sembra che Nathan si divida in tre per rubare la palla.

Calcio Triplo : Un tiro potentissimo ottenuta unendo la forza di Nathan Sam e Tod.

Fenice Oscura : Un tiro di incredibile potenza ottenuto creando una fenice nera-viola assieme a Kevin e Max.

Danza del Vento Divino : Ottenuta con un rapidissimo movimento rotatorio sull'avversario per rubargli la palla.

Cascate Tornado : Eseguita in coppia con Jack utilizzandolo come trampolino in un salto cosi alto da fare un tiro potentissimo.

l'Uragano (The Hurricane). : L'Uragano viene eseguita in coppia con Shawn creando cosi un vortice di vento-ghiaccio per cosi fare un'incredibile tiro


Mark Evans




Mark Evans (Endou Mamoru; Portiere e capitano numero 1)

Non si arrende mai; Preferisce dedicarsi sempre agli altri piuttosto che a se stesso e la sua personalità stimola gli altri a dare sempre il massimo anche se ogni speranza è perduta, infatti è grazie a questa speciale "abilità" di Mark che la Raimon ha vinto la maggior parte delle partite; Mostra una grande ammirazione verso David Evans, suo nonno, anche lui portiere. Ma sua madre non vorrebbe che giocasse a calcio a causa dell'incidente del nonno David avvenute in circostanze misteriose quando la Inazuma Eleven si recava allo stadio per giocare la finale del Football Frontier. Come suo nonno, Mark utilizza un metodo di allenamento speciale un po' particolare, egli ha legato un vecchio pneumatico a un albero, lo lancia e cerca di bloccarlo, ma il più delle volte non ci riesce. Ha giocato anche come libero con il numero 15 per lasciare spazio al secondo portiere Darren. Mark può usare le seguenti tecniche micidiali:

Mano di Luce (God Hand): La prima tecnica micidiale imparata da Mark. Era stata sviluppata dal nonno di Mark, David, che l'ha resa una tecnica leggendaria. Mark alza la mano destra, sopra la quale si materializza una grande mano lucente, ed a questo punto Mark blocca la palla. Durante la finale del campionato regionale Mark crea la Doppia Mano di Luce, usando anche la mano sinistra per bloccare il pallone. Nell'incontro contro la Kirkwood, viene aiutato da Jack e Tod per bloccare il potente Triangolo Z dei Fratelli Murdoch, la tecnica viene chiamata Difesa Tripla. Durante la partita coi Dark Emperors Mark la evolve creando la Mano di Luce Livello 2 (Shin God Hand).


Pugno di Fuoco (Nekketsu Punch): Una tecnica micidiale che consiste in un rapido pugno infuocato che serve a respingere un tiro diretto. Non è una tecnica molto potente e Mark la usa solo per bloccare i tiri semplici. Nella partita contro il Team K, Mark userà il Vero Pugno di Fuoco (Shin Nekketsu Punch).


Doppio Fulmine Inazuma (Lightning NO°1): Tecnica d'attacco in combinazione con Axel. Mark ed Axel calciano insieme il pallone, che viene avvolto da scariche elettriche gialle e acquista una notevole potenza e velocità. Con essa riescono a rompere l'imbattibilità del portiere Thomas Feldt, nel corso della partita contro la Brainwashing.


Raffica Esplosiva (Bakuretsu Punch): Una rapida raffica di pugni infuocati quasi invisibili ad occhio nudo. Viene usata quando il Pugno di Fuoco si dimostra insufficiente.


Ariete Inazuma (Inazuma Break): Potente tecnica eseguita con Axel e Jude. Jude alza il pallone avvolto dall' "ombra". Alla massima altezza il pallone "esplode" rilasciando energia. Jude tira al volo mentre Axel e Mark colpiscono la palla eseguendo una rovesciata. È considerata una delle tecniche più potenti della Raimon. Essa è in grado di rompere perfino la potentissima Muraglia Infinita della Farm e poi la Vera Muraglia Infinita applicata dal Neo Japan.


Doppio Trampolino Inazuma (Double Inazuma Otoshi NO°1): È eseguita con Jack e Axel e permette alla Raimon di battere la Royal Academy nella finale del campionato regionale, sbriciolando la Super Barriera di Forza di Joe King. Jack salta, Mark e Axel lo usano come trampolino per arrivare ancora più in alto ed infine eseguono una mezzarovesciata colpendo con potenza la palla che, avvolta da grandi scariche elettriche, va in porta.


Tri-Pegaso/Volo della Fenice (Tri-Pegasus/The Phoenix): Tecniche micidiali in combinazione con Erik e Bobby. Il Tri-Pegaso si evolve nel Volo della Fenice dopo che esso è stato vanificato dal difensore della Kirkwood, Malcom Night. I tre corrono alla massima velocità e devono incrociare le loro corse in un solo punto: in questo modo rilasciano una grande quantità di energia, dopodiché colpiscono la palla compiendo un grande balzo per reggiungerla. Nel Tri-Pegaso si materializza un cavallo alato, mentre nel Volo della Fenice si materializza una fenice di fuoco.


Tornado Finale (Final Tornado): Evoluzione del Volo della Fenice. Durante la partita con la Zeus, Axel imprime ulteriore forza al tiro combinandolo al Tornado di Fuoco.


Mano del Colosso (Majin the Hand): Tecnica micidiale creata (ma mai effettuata) dal nonno di Mark. Mark concentra l'energia nel cuore. Al momento giusto, Mark passa l'energia accumulata alla mano destra, che alza per materializzare alle sue spalle un'aura demoniaca, che blocca la palla con la mano destra. È superiore alla Mano di Luce, ma risulta inefficace contro i tiri di Xeen, Gazeel, Torch e Jordan.


Pugno di Giustizia (Seigi-no Tekken): La tecnica più potente che Mark impara per contrastare i tiri dell' Alius Academy. Mark alza la gamba sinistra, poi sbattendolo a terra e materializzando un pugno lucente sulla mano destra che va a colpire il pallone. Il punto di forza di questa tecnica è che può essere sviluppata all'infinito. In seguito, come per la "Mano del Colosso", verrà più o meno evoluta nel "Martello di Collera". La tecnica verrà quindi abbandonata da Mark, dopo che si è rivelata inutile contro l'Ariete del Chaos.


Respinta Inazuma (Megaton Head): Mark sviluppa questa tecnica per respingere un tiro di Gazel mentre era fuori dall'area, non potendo usare le mani. Una mano, chiusa a pugno, si materializza sulla testa di Mark e colpisce con forza il pallone. Questa tecnica si rivela sia una tecnica difensiva, sia offensiva.


Zona Micidiale 2 (Death Zone 2): Tecnica usata insieme a Bobby e Jude. Un giocatore lancia il pallone in alto, i tre saltano e ruotano attorno al pallone per alcuni secondi, così trasferiscono l'energia che deriva dalla rotazione al pallone, formando un triangolo viola. A questo punto i tre calciano la palla inseme e saltano ancora più in alto, per poi calciare nuovamente la palla, che accumula ancora più potenza. La tecnica è originaria della Royal Academy.


Energia della Terra (The Earth): Tecnica utilizzata da Axel, Shawn e Mark, durante la seconda partita contro la Genesis. Undici giocatori si passano il pallone imprimendogli l'energia che deriva dall'amicizia, poi Mark, Axel e Shawn stabilizzano il potere accumulato. A questo punto saltano insieme, mentre attorno alla palla si forma un "pianeta" di energia. Mark, Axel e Shawn colpiscono la palla buttandosi su di essa come un asteroide, facendo in modo che l'energia formatasi si riversi nella palla, che schizza alla velocità della luce e con immane potenza in porta. Usano questa tecnica durante lo scontro finale contro l'Alius Accademy, dove nessun giocatore della Genesis riesce a fermarla.


Martello di Collera (Ikari-no Tetsui): Evoluzione del Pugno di Giustizia. Mark evoca l' aura demoniaca caratteristica della Mano del Colosso, che però colpisce la palla con un pugno che và dall'alto verso il basso, facendo sprofondare il pallone nel terreno. Con questa tecnica Mark riuscirà a bloccare il potentissimo Ariete del Chaos di Byron, Claude e Bryce, che in precedenza aveva battuto il Pugno di Giustizia.


Barriera di Luce (Ijigen the Hand): Mark da un pugno al terreno facendo innalzare intorno a sé una cupola di luce che devia il pallone sopra la traversa. Nella partita contro la Orpheus evolverà la tecnica nella Super Barriera di Luce (Ijigen the Hand Kai) e contro i "Dark Angels" nella Vera Barriera di Luce (Shin Ijigen the Hand).


Mano del Supremo (God Catch) : Dietro a Mark appare un'aura demoniaca, più grande di quella della Mano del Colosso, con un mantello. Mark, a questo punto, blocca la palla con le mani in orizzontale. Questa tecnica verrà sviluppata nella partita contro il Team Garshield (anche se incompleta). La tecnica verrà infine completata nella partita contro i Little Giant contro una conclusione a rete di Draco, che aveva usato la Doppia Zanna. Mark evolverà la tecnica nella Mano del Supremo G3, che emette una potenza fuori dal comune, negli ultimi minuti della partita coi Little Giant, riuscendo a bloccare la potentissima Esplosione X G3 di Rococo.


Corrente a Getto (Jet Stream) : Tecnica sviluppata originariamente da Axel e Austin e quasi compiuta col supporto di Caleb. Mark, Axel e Austin si fermano per un attimo attorno alla palla, e poi le girano attorno, circondandola con un ciclone che conferisce alla palla una potenza ed una rotazione grandissimi. A questo punto Mark, Axel e Austin entrano nel ciclone e colpiscono la palla, che viene scaraventata in porta guidata dal ciclone, che nel frattempo continua a dare potenza alla palla. La tecnica è stata compiuta contro i Little Giant, segnando il gol del 3-2, battendo addirittura la "Mano dello Spirito V2" di Rococo.Può anche essere considerata la tecnica più forte dell' Inazuma Japan.


Mano Omega (Omega the Hand, solo film) : La tecnica più potente che Mark impara nel corso della storia e può essere considerata una versione Suprema della Mano di Luce. Mark alza la mano formando un grande pugno su di lui che assimila aria, che poi si apre diventando una mano aperta e poi, a differenza della "Mano di Luce", al momento della parata si chiude sul tiro "stritolando" la palla. Dopo la parata, sotto a Mark si forma un piccolo cratere causato dalla forza della tecnica. Questa tecnica è sviluppata nel film "L' Arrivo dell'armata più forte: la Ogre".