- Mark Evans (Endou Mamoru; Portiere e capitano numero 1)
Non si arrende mai; Preferisce dedicarsi sempre agli altri piuttosto che a se stesso e la sua personalità stimola gli altri a dare sempre il massimo anche se ogni speranza è perduta, infatti è grazie a questa speciale "abilità" di Mark che la Raimon ha vinto la maggior parte delle partite; Mostra una grande ammirazione verso David Evans, suo nonno, anche lui portiere. Ma sua madre non vorrebbe che giocasse a calcio a causa dell'incidente del nonno David avvenute in circostanze misteriose quando la Inazuma Eleven si recava allo stadio per giocare la finale del Football Frontier. Come suo nonno, Mark utilizza un metodo di allenamento speciale un po' particolare, egli ha legato un vecchio pneumatico a un albero, lo lancia e cerca di bloccarlo, ma il più delle volte non ci riesce. Ha giocato anche come libero con il numero 15 per lasciare spazio al secondo portiere Darren. Mark può usare le seguenti tecniche micidiali:
• Mano di Luce (God Hand): La prima tecnica micidiale imparata da Mark. Era stata sviluppata dal nonno di Mark, David, che l'ha resa una tecnica leggendaria. Mark alza la mano destra, sopra la quale si materializza una grande mano lucente, ed a questo punto Mark blocca la palla. Durante la finale del campionato regionale Mark crea la Doppia Mano di Luce, usando anche la mano sinistra per bloccare il pallone. Nell'incontro contro la Kirkwood, viene aiutato da Jack e Tod per bloccare il potente Triangolo Z dei Fratelli Murdoch, la tecnica viene chiamata Difesa Tripla. Durante la partita coi Dark Emperors Mark la evolve creando la Mano di Luce Livello 2 (Shin God Hand).
• Pugno di Fuoco (Nekketsu Punch): Una tecnica micidiale che consiste in un rapido pugno infuocato che serve a respingere un tiro diretto. Non è una tecnica molto potente e Mark la usa solo per bloccare i tiri semplici. Nella partita contro il Team K, Mark userà il Vero Pugno di Fuoco (Shin Nekketsu Punch).
• Doppio Fulmine Inazuma (Lightning NO°1): Tecnica d'attacco in combinazione con Axel. Mark ed Axel calciano insieme il pallone, che viene avvolto da scariche elettriche gialle e acquista una notevole potenza e velocità. Con essa riescono a rompere l'imbattibilità del portiere Thomas Feldt, nel corso della partita contro la Brainwashing.
• Raffica Esplosiva (Bakuretsu Punch): Una rapida raffica di pugni infuocati quasi invisibili ad occhio nudo. Viene usata quando il Pugno di Fuoco si dimostra insufficiente.
• Ariete Inazuma (Inazuma Break): Potente tecnica eseguita con Axel e Jude. Jude alza il pallone avvolto dall' "ombra". Alla massima altezza il pallone "esplode" rilasciando energia. Jude tira al volo mentre Axel e Mark colpiscono la palla eseguendo una rovesciata. È considerata una delle tecniche più potenti della Raimon. Essa è in grado di rompere perfino la potentissima Muraglia Infinita della Farm e poi la Vera Muraglia Infinita applicata dal Neo Japan.
• Doppio Trampolino Inazuma (Double Inazuma Otoshi NO°1): È eseguita con Jack e Axel e permette alla Raimon di battere la Royal Academy nella finale del campionato regionale, sbriciolando la Super Barriera di Forza di Joe King. Jack salta, Mark e Axel lo usano come trampolino per arrivare ancora più in alto ed infine eseguono una mezzarovesciata colpendo con potenza la palla che, avvolta da grandi scariche elettriche, va in porta.
• Tri-Pegaso/Volo della Fenice (Tri-Pegasus/The Phoenix): Tecniche micidiali in combinazione con Erik e Bobby. Il Tri-Pegaso si evolve nel Volo della Fenice dopo che esso è stato vanificato dal difensore della Kirkwood, Malcom Night. I tre corrono alla massima velocità e devono incrociare le loro corse in un solo punto: in questo modo rilasciano una grande quantità di energia, dopodiché colpiscono la palla compiendo un grande balzo per reggiungerla. Nel Tri-Pegaso si materializza un cavallo alato, mentre nel Volo della Fenice si materializza una fenice di fuoco.
• Tornado Finale (Final Tornado): Evoluzione del Volo della Fenice. Durante la partita con la Zeus, Axel imprime ulteriore forza al tiro combinandolo al Tornado di Fuoco.
• Mano del Colosso (Majin the Hand): Tecnica micidiale creata (ma mai effettuata) dal nonno di Mark. Mark concentra l'energia nel cuore. Al momento giusto, Mark passa l'energia accumulata alla mano destra, che alza per materializzare alle sue spalle un'aura demoniaca, che blocca la palla con la mano destra. È superiore alla Mano di Luce, ma risulta inefficace contro i tiri di Xeen, Gazeel, Torch e Jordan.
• Pugno di Giustizia (Seigi-no Tekken): La tecnica più potente che Mark impara per contrastare i tiri dell' Alius Academy. Mark alza la gamba sinistra, poi sbattendolo a terra e materializzando un pugno lucente sulla mano destra che va a colpire il pallone. Il punto di forza di questa tecnica è che può essere sviluppata all'infinito. In seguito, come per la "Mano del Colosso", verrà più o meno evoluta nel "Martello di Collera". La tecnica verrà quindi abbandonata da Mark, dopo che si è rivelata inutile contro l'Ariete del Chaos.
• Respinta Inazuma (Megaton Head): Mark sviluppa questa tecnica per respingere un tiro di Gazel mentre era fuori dall'area, non potendo usare le mani. Una mano, chiusa a pugno, si materializza sulla testa di Mark e colpisce con forza il pallone. Questa tecnica si rivela sia una tecnica difensiva, sia offensiva.
• Zona Micidiale 2 (Death Zone 2): Tecnica usata insieme a Bobby e Jude. Un giocatore lancia il pallone in alto, i tre saltano e ruotano attorno al pallone per alcuni secondi, così trasferiscono l'energia che deriva dalla rotazione al pallone, formando un triangolo viola. A questo punto i tre calciano la palla inseme e saltano ancora più in alto, per poi calciare nuovamente la palla, che accumula ancora più potenza. La tecnica è originaria della Royal Academy.
• Energia della Terra (The Earth): Tecnica utilizzata da Axel, Shawn e Mark, durante la seconda partita contro la Genesis. Undici giocatori si passano il pallone imprimendogli l'energia che deriva dall'amicizia, poi Mark, Axel e Shawn stabilizzano il potere accumulato. A questo punto saltano insieme, mentre attorno alla palla si forma un "pianeta" di energia. Mark, Axel e Shawn colpiscono la palla buttandosi su di essa come un asteroide, facendo in modo che l'energia formatasi si riversi nella palla, che schizza alla velocità della luce e con immane potenza in porta. Usano questa tecnica durante lo scontro finale contro l'Alius Accademy, dove nessun giocatore della Genesis riesce a fermarla.
• Martello di Collera (Ikari-no Tetsui): Evoluzione del Pugno di Giustizia. Mark evoca l' aura demoniaca caratteristica della Mano del Colosso, che però colpisce la palla con un pugno che và dall'alto verso il basso, facendo sprofondare il pallone nel terreno. Con questa tecnica Mark riuscirà a bloccare il potentissimo Ariete del Chaos di Byron, Claude e Bryce, che in precedenza aveva battuto il Pugno di Giustizia.
• Barriera di Luce (Ijigen the Hand): Mark da un pugno al terreno facendo innalzare intorno a sé una cupola di luce che devia il pallone sopra la traversa. Nella partita contro la Orpheus evolverà la tecnica nella Super Barriera di Luce (Ijigen the Hand Kai) e contro i "Dark Angels" nella Vera Barriera di Luce (Shin Ijigen the Hand).
• Mano del Supremo (God Catch) : Dietro a Mark appare un'aura demoniaca, più grande di quella della Mano del Colosso, con un mantello. Mark, a questo punto, blocca la palla con le mani in orizzontale. Questa tecnica verrà sviluppata nella partita contro il Team Garshield (anche se incompleta). La tecnica verrà infine completata nella partita contro i Little Giant contro una conclusione a rete di Draco, che aveva usato la Doppia Zanna. Mark evolverà la tecnica nella Mano del Supremo G3, che emette una potenza fuori dal comune, negli ultimi minuti della partita coi Little Giant, riuscendo a bloccare la potentissima Esplosione X G3 di Rococo.
• Corrente a Getto (Jet Stream) : Tecnica sviluppata originariamente da Axel e Austin e quasi compiuta col supporto di Caleb. Mark, Axel e Austin si fermano per un attimo attorno alla palla, e poi le girano attorno, circondandola con un ciclone che conferisce alla palla una potenza ed una rotazione grandissimi. A questo punto Mark, Axel e Austin entrano nel ciclone e colpiscono la palla, che viene scaraventata in porta guidata dal ciclone, che nel frattempo continua a dare potenza alla palla. La tecnica è stata compiuta contro i Little Giant, segnando il gol del 3-2, battendo addirittura la "Mano dello Spirito V2" di Rococo.Può anche essere considerata la tecnica più forte dell' Inazuma Japan.
• Mano Omega (Omega the Hand, solo film) : La tecnica più potente che Mark impara nel corso della storia e può essere considerata una versione Suprema della Mano di Luce. Mark alza la mano formando un grande pugno su di lui che assimila aria, che poi si apre diventando una mano aperta e poi, a differenza della "Mano di Luce", al momento della parata si chiude sul tiro "stritolando" la palla. Dopo la parata, sotto a Mark si forma un piccolo cratere causato dalla forza della tecnica. Questa tecnica è sviluppata nel film "L' Arrivo dell'armata più forte: la Ogre".